I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra Privacy Policy.

Relitto Omega
profondita: da 8 a 18 metri
difficoltà: facile
correnti: da nessuna a media
tipo: relitto, scogli, posidonia, sabbia

Un mercantile affondato nel 1974 e poi aperto dalle bombe per ritrovare i corpi dei dispersi. Facile relitto che ha una prua rovesciata dove si può entrare per vedere in numerosi re di triglie che si nascondono nella sua protezione ed oscurità.  Proseguendo per la poppa si trova un pontone con molti scorfani che porta al motore in cui si nascondono murene, musdee e dove si aggirano cerniotti, branchi di saraghi e corvine.  Non mancano anche i nudibranchi per una immersione facile in un contorno di recente storia e simpatici incontri marini. Non è raro incontrare anche branchi di ricciole e, nella sabbia vicina, anche un timido trigone. Per la storia del relitto si consiglia il link del Parco http://www.amptavolara.com/territorio/paesaggi-sommersi/relitti/